
I servizi
Figure professionali

La struttura si avvale di una equipe multi professionale formata dalle seguenti figure professionali:
Medico: i Medici di struttura, in collaborazione con il Direttore Sanitario, si occupano della gestione clinica degli ospiti e predispongono tutti gli interventi necessari in sinergia con il Coordinatore di Area e tutta l’Equipe Multidisciplinare.
Referente Area Socio Assistenziale: in stretta collaborazione con i Medici organizza il lavoro infermieristico ed assistenziale tenendo sempre conto delle necessità personali degli ospiti e della loro personalità . E’ la figura di riferimento per i famigliari e l’ospite. Quando ne ravvisa la necessità , in collaborazione con il Direttore Sanitario, organizza riunioni di Equipe per valutare singole problematiche o per gli incontri con i parenti.
Fisioterapista: svolge in collaborazione con il Fisiatra specialista e l’intera Equipe medica attività terapeutica per il mantenimento della capacità dell’ospite e per il recupero delle disabilità motorie. Svolge le proprie mansioni tramite terapie fisiche, manuali ed occupazionali con sedute personalizzate per ogni singolo ospite in palestra ed attività di gruppo. Su prescrizione del Fisiatra provvede all’adozione di protesi ed ausili terapeutici, ne verifica l’efficacia ed addestra al corretto uso sia l’ospite che i famigliari ed il personale socio-assistenziale.
Infermiere: l’infermiere è un professionista autonomo, responsabile dell’assistenza infermieristica che si realizza attraverso interventi specifici e complementari di natura tecnica, relazionale ed educativa, e in collaborazione con l’Equipe Multidisciplinare, risponde ai bisogni di natura fisica, psichica e sociale degli ospiti. La figura dell’infermiere si riconosce nel proprio codice deontologico che ne definisce responsabilità etica e professionale.
Ausiliario Socio Assistenziale o Operatore Socio Sanitario: è un operatore che svolge attività finalizzate a mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico dell’ospite, assistendolo in tutte le attività di vita quotidiana in collaborazione con l’Equipe Multidisciplinare.
Animatore/ Educatore: è la figura fondamentale per mantenere sempre viva la capacità di relazione e di socializzazione dell’ospite. Organizzano ogni giorno attività di gruppo e di lavoro manuale per far sentire sempre vivi ed attivi gli ospiti, tenendo sempre conto del loro vissuto e delle preferenze personali. Organizzano quanto possibile le uscite per far partecipare l’ospite alle ricorrenze religiose ed alle manifestazioni in città . Sollecitando la partecipazione a queste manifestazioni devono far sentire all’ospite la loro immutata e fattiva appartenenza al tessuto sociale cittadino anche se residenti presso la Casa di Riposo La Pace.